Il notaio
Il notaio Nicola Bruno ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 9 ottobre 2007 presso l’Università "Federico II" di Napoli.
Nel 2010 ha conseguito al primo tentativo l'abilitazione all'esercizio della professione forense.
Il 13 gennaio 2014 ha superato il concorso notarile (concorso per esame a 150 posti indetto con D.D. 27/12/2011) e il 19 dicembre 2014 è stato nominato con Decreto Ministeriale notaio in Faenza, ove esercita tuttora. Ha l'ufficio secondario a Bagnacavallo. Ai fini del superamento del concorso ha frequentato le scuole notarili a Napoli.
E' specializzato in diritto commerciale, in particolare costituzione di società di persone e di capitale, aumento e riduzione di capitale, nonché operazioni straordinarie.
E' specializzato in pianificazione successoria e protezione del patrimonio, nonchè passaggio generazionale nelle imprese.
Collabora con il Tribunale di Ravenna quale membro dell'Associazione Notai per le Esecuzioni Immobiliari e Mobiliari.
E' membro dell'associazione di cultura giuridica "Super Partes", costituita da una rete di notai estesa sul territorio nazionale per la condivisione di esperienze e standard qualitativi.
Ha partecipato come relatore a vari convegni su tematiche riguardanti l'ambito notarile.
Vive a Faenza, è sposato e ha un figlio.
Ritiene che il notaio debba essere un consigliere fidato, vicino e paziente, una sorta di "medico di famiglia" a cui fare affidamento, capace di dire sempre la verità e di consigliare con equidistanza la migliore soluzione, ad ognuna delle parti interessate.
E’ sempre possibile prenotare gratuitamente un appuntamento con il notaio per qualsiasi consulenza di carattere giuridico-fiscale. A tal fine è sufficiente chiamare in studio al numero 0546-660733 oppure si può scrivere direttamente al notaio compilando il seguente modulo, ponendo la richiesta all'attenzione del notaio.
Codice di controllo *
Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.