Studio notarile a Faenza e Lugo
Il notaio Nicola Bruno ha studio notarile a Faenza e Lugo (ufficio secondario)
Il notaio Nicola Bruno si avvale di un organico composto da collaboratori affidabili, selezionati con cura, sempre aggiornati grazie alla continua formazione e fornisce una consulenza accurata e personalizzata nel suo studio notarile a Faenza e Lugo (ufficio secondario).
Nello studio notaio Nicola Bruno il lavoro quotidiano è svolto seguendo rigidi protocolli operativi, basati su criteri di efficienza e qualità sia nello studio notarile a Faenza che a Lugo.
Fine ultimo è anche la produzione di valori condivisi, l'assistenza al Cliente e l'impatto positivo verso la comunità in cui si opera.
L'attività notarile è svolta in maniera altamente informatizzata ed utilizza servizi telematici per le visure, gli adempimenti successivi alla stipula degli atti e l'invio delle copie degli atti. Tutte le pratiche dello studio sono seguite direttamente dal notaio, sia prima che dopo la stipula dell’atto.
Il notaio assicura un controllo preventivo scrupoloso degli atti che stipula, al fine di evitare contenziosi successivi all’atto, così garantendo la certezza e la sicurezza dei rapporti giuridici, nell’interesse delle parti assistite e della regolare tenuta ed affidabilità dei pubblici registri, immobiliari e delle imprese.
Il notaio è in grado di offrire consulenza specializzata nell’ambito del diritto immobiliare, societario, tributario (anche al fine di ottenere legittimi risparmi d’imposta) e di famiglia (convenzioni matrimoniali), anche al di fuori della stipula di atti pubblici.
Già nella fase preliminare delle trattative è estremamente opportuno consultare il notaio per essere correttamente indirizzati per la conclusione dei contratti e per eventuali accertamenti propedeutici alla stipula.
L'attività di consulenza e la funzione di arbitro
L'attività notarile non è finalizzata esclusivamente alla stipula di un atto; altrettanto importante è l'attività di consulenza. I clienti possono ricorrere al nostro studio per una consulenza specializzata chiara e completa anche solo per avere un parere su una determinata vicenda giuridica in ambito successorio, sociatario, immobiliare e tributario. Ad esempio fin dai primi passi nel percorso da compiere per la vendita o l’acquisto di una casa è utile muoversi fin da subito con il piede giusto e con l’assistenza di un notaio per venire a conoscenza delle insidie, tanto per chi vende tanto per chi acquista, che possono nascondersi dietro una (apparentemente) banale compravendita. Insidie che, quantunque non lo si creda, si presentano sin dal momento della iniziale decisione di vendere o di acquistare: spesso, infatti, non si è a conoscenza delle considerevoli conseguenze legali derivanti da una semplice firma su una semplice proposta (per lo più irrevocabile) di acquisto o di vendita; inoltre, non si ha esatta consapevolezza dei vincoli e degli obblighi che possono nascere dalla sottoscrizione di un contratto preliminare, sia pure redatto privatamente.
Inoltre, per la sua particolare conoscenza del diritto civile, commerciale e tributario, il notaio può dare pareri (orali o scritti), soprattutto in materia di contratti, di successioni a causa di morte, di società, di imposte e tasse, anche indipendentemente dalla stipulazione di un atto notarile; e può svolgere la funzione di arbitro per le liti che possono formare oggetto di compromesso (cioè decidere, come un giudice privato, le liti per le quali le parti non si rivolgano all'autorità giudiziaria).
Il notaio, nell'attività di consulenza tributaria, consiglia le parti a chiedere, quando ne ricorrano i presupposti, l'applicazione delle norme che prevedono agevolazioni tributarie.
Chiarezza e completezza dell'atto notarile
Il linguaggio impiegato negli atti notarili risulta spesso di difficile comprensione. Il notaio è tenuto a redigere un atto chiaro e comprensibile. Nel rispetto della precisione del linguaggio giuridico, nella scelta dei termini da utilizzare devono essere preferiti quelli il cui significato è più immediatamente evidente a chi non conosca il linguaggio giuridico.
La struttura dell’atto notarile adottata nel nostro studio risponde alle concrete esigenze di chiarezza e immediatezza nella comprensione dei contenuti: una struttura semplice rende infatti più facile la consultazione e più rapida l’individuazione delle parti rilevanti dell’atto notarile. Quando invece è indispensabile utilizzare termini tecnici ci si sofferma per ogni chiarimento necessario.
Trasparenza
E’ stata presentata il 16 luglio 2015 la "Carta dei diritti del cittadino nei rapporti con il notaio”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 10 associazioni dei consumatori - Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori - per far conoscere le garanzie offerte dal notaio nell’esercizio della sua funzione pubblica, informare il cittadino dei suoi diritti a tutela dei suoi beni e rendere trasparente e facilmente comprensibile una professione complessa come quella del notaio.
La carta dei diritti rappresenta un modello che il Notariato, primo in Italia tra gli ordini professionali dell’area economico-giuridica, propone insieme alle associazioni dei consumatori per aiutare il cittadino a orientarsi in maniera consapevole nella prestazione del notaio.
La carta, che si compone di diverse sezioni, dalle garanzie offerte dalla prestazione del notaio ai diritti dei cittadini nei rapporti con il notaio e le sue responsabilità, si propone come uno strumento di facile lettura utile ad orientare l’utente nella complessità della prestazione notarile e renderlo consapevole delle garanzie offerte dall’atto pubblico nelle operazioni economiche che riguardano la famiglia, la casa, i mutui le successioni, ecc...
Le attività svolte dallo Studio del notaio Nicola Bruno sono principalmente le seguenti:
a) la redazione di contratti e, in particolare, dei contratti
- di compravendita;
- di permuta;
- di divisione;
- di donazione;
- di rendita vitalizia,
- di mutuo e altri tipi di finanziamento;
- di leasing;
- di cessione di azioni e di quote;
- di cessione di aziende; eccetera;
b) la costituzione di società e di enti non profit;
c) la modificazione di patti sociali;
d) la verbalizzazione di assemblee societarie;
e) la pianificazione di patrimoni personali e familiari;
f) la predisposizione di pratiche successorie;
g) la redazione di convenzioni matrimoniali (separazione dei beni, fondo patrimoniale, eccetera);
h) la consulenza civilistica e fiscale su contratti, operazioni societarie e operazioni di pianificazione patrimoniale.
Lo Studio del notaio Nicola Bruno è altresì specializzato nella materia degli atti di destinazione e leasing per impianti fotovoltaici.